27 November 2025

Magazine indipendente sui motori

Magazine indipendente sui motori

Renault 5 Turbo: la piccola bomba del rally anni ’80

Nel cuore degli anni ’80, la Renault 5 Turbo emerge come una piccola bomba del rally, un’icona di potenza e agilità. Con il suo design audace e il motore turbo, ha conquistato le strade e i circuiti, scrivendo pagine memorabili nella storia del motorsport.

Auto italiane

Perché i motori a tre cilindri stanno tornando protagonisti

Negli ultimi anni, i motori a tre cilindri stanno riconquistando il mercato automobilistico, grazie a un equilibrio perfetto tra efficienza e prestazioni. Questi motori compatti offrono consumi ridotti, minori emissioni e una guida divertente, rispondendo così alle esigenze moderne.

Auto italiane

Il motore Hemi: perché è diventato un mito tra gli appassionati

Il motore Hemi, con la sua caratteristica forma a cupola, ha catturato l’immaginazione degli appassionati di auto per decenni. Grazie alla sua potenza e performance, rappresenta un simbolo di ingegneria innovativa, diventando un vero e proprio mito nel mondo motoristico.

Auto italiane

La storia della Saab e delle sue soluzioni uniche

La Saab, nata nel 1945 come produttore di aeromobili, ha saputo trasformarsi in un’icona dell’automobile grazie a soluzioni uniche come il design aerodinamico e l’innovativa sicurezza. Ogni modello racconta una storia di ingegno e avventura.

Auto italiane

Audi Quattro: la trazione integrale che ha cambiato i rally

L’Audi Quattro ha rivoluzionato il mondo dei rally, introducendo la trazione integrale che ha garantito prestazioni senza precedenti su terreni sconnessi. Questa tecnologia innovativa ha segnato un’epoca, elevando la competizione a nuovi livelli di adrenalina e precisione.

Auto italiane
Le innovazioni di Gordon Murray, il genio della McLaren F1

Le innovazioni di Gordon Murray, il genio della McLaren F1

Gordon Murray, mente dietro la leggenda della McLaren F1, ha rivoluzionato il mondo delle corse con innovazioni audaci. Dalla concezione leggera dei veicoli all’uso di materiali all’avanguardia, il suo approccio ha ridefinito le prestazioni in pista.

Auto italiane
Bugatti Veyron: la rivoluzione dell’era delle hypercar

Bugatti Veyron: la rivoluzione dell’era delle hypercar

La Bugatti Veyron ha segnato un’epoca, rivoluzionando il concetto di hypercar. Con la sua potenza straordinaria e un design audace, ha portato le prestazioni a nuovi livelli, combinando lusso e innovazione. Un simbolo di ingegneria automobilistica senza pari.

Auto italiane
Il ritorno delle auto artigianali: tra passione e collezionismo

Il ritorno delle auto artigianali: tra passione e collezionismo

Il panorama automobilistico sta vivendo un rinascimento: le auto artigianali tornano a splendere, simbolo di passione e dedizione. Queste magnifiche creazioni, frutto di laboriosa artigianalità, attraggono collezionisti e appassionati, celebrando un’epoca di autenticità.

Auto italiane

Storia della Mini: l’auto britannica che sfidò le regole

La Storia della Mini è un racconto affascinante di innovazione e ribellione nel mondo automobilistico. Nata negli anni ’60, questa icona britannica ha sfidato le convenzioni con il suo design compatto e originale, diventando simbolo di libertà e creatività.

Auto italiane
Le concept car più visionarie mai costruite

Le concept car più visionarie mai costruite

Le concept car più visionarie mai costruite rappresentano il sogno di un futuro automobilistico audace. Questi prototipi, spesso avanguardistici e all’avanguardia, sfidano le convenzioni, anticipando tecnologie e design che potrebbero ridefinire la mobilità.

Auto italiane

Iscriviti alla nostra Newsletter

Privacy
Letta la politica sulla privacy do il consenso a ricevere tramite email promozioni, sconti ed offerte di Auto1900.it (sezione 3.0 dell'informativa).
Letta la politica sulla privacy e do il consenso a ricevere comunicazioni commerciali (relativi a servizi e prodotti forniti da terze parti) (sezione 3.3 dell'informativa).
Consento al trattamento dei dati per la comunicazione a terzi che li useranno per inviarmi loro proposte promozionali come precisato nell'informativa (punto 4.1).

Compilando il modulo e inviando la richiesta, dichiaro di aver letto l’informativa privacy e accetto i termini e condizioni per la fornitura del servizio richiesto.