27 November 2025

Magazine indipendente sui motori

Magazine indipendente sui motori

Il motore Hemi: perché è diventato un mito tra gli appassionati

Il motore Hemi, con la sua caratteristica forma a cupola, ha catturato l’immaginazione degli appassionati di auto per decenni. Grazie alla sua potenza e performance, rappresenta un simbolo di ingegneria innovativa, diventando un vero e proprio mito nel mondo motoristico.

Auto italiane

Come funzionano i freni rigenerativi delle auto ibride

I freni rigenerativi delle auto ibride convertono l’energia cinetica in energia elettrica durante la decelerazione. Questo processo ricarica le batterie, contribuendo così a migliorare l’efficienza energetica e a ridurre le emissioni inquinanti.

Auto italiane
Storia dei motori a due tempi nelle competizioni automobilistiche

Storia dei motori a due tempi nelle competizioni automobilistiche

La storia dei motori a due tempi nelle competizioni automobilistiche è un viaggio affascinante nel cuore della velocità. Questi motori, leggeri e potenti, hanno dominato le piste dagli anni ’30, influenzando la progettazione e le strategie di gara nelle decadi successive.

Auto italiane
Le innovazioni di Gordon Murray, il genio della McLaren F1

Le innovazioni di Gordon Murray, il genio della McLaren F1

Gordon Murray, mente dietro la leggenda della McLaren F1, ha rivoluzionato il mondo delle corse con innovazioni audaci. Dalla concezione leggera dei veicoli all’uso di materiali all’avanguardia, il suo approccio ha ridefinito le prestazioni in pista.

Auto italiane
I motori V12 più celebri della storia automobilistica

I motori V12 più celebri della storia automobilistica

I motori V12 hanno segnato la storia dell’automobilismo, unendo potenza e raffinatezza. Dalle leggendarie Ferrari alle elegantissime Aston Martin, ogni V12 racconta una storia di prestazioni eccezionali e innovazione ingegneristica, creando emozioni uniche.

Auto italiane

Storia della Mini: l’auto britannica che sfidò le regole

La Storia della Mini è un racconto affascinante di innovazione e ribellione nel mondo automobilistico. Nata negli anni ’60, questa icona britannica ha sfidato le convenzioni con il suo design compatto e originale, diventando simbolo di libertà e creatività.

Auto italiane
Il ruolo della fibra di carbonio nell’evoluzione delle auto sportive

Il ruolo della fibra di carbonio nell’evoluzione delle auto sportive

La fibra di carbonio ha rivoluzionato il mondo delle auto sportive, offrendo leggerezza e resistenza. Questo materiale innovativo permette di ottimizzare le prestazioni, migliorando accelerazione e manovrabilità, elevando così l’esperienza di guida a nuovi livelli.

Auto sportive
Come funziona un launch control e perché è così efficace

Come funziona un launch control e perché è così efficace

Il launch control è un sistema progettato per ottimizzare la partenza di un veicolo, sincronizzando acceleratore e frizione. Grazie a questa tecnologia, si riducono slittamenti e perdite di potenza, consentendo una partenza fulminante e massimizzando le performance in pista.

Auto italiane
Come funzionano le sospensioni adattive e perché migliorano la guida

Come funzionano le sospensioni adattive e perché migliorano la guida

Le sospensioni adattive rappresentano un’evoluzione nella tecnologia automobilistica, in grado di regolare automaticamente la rigidità e l’altezza degli ammortizzatori. Questo sistema migliora la guida, offrendo comfort e stabilità, rendendo ogni viaggio un’esperienza unica.

Auto italiane
La sfida dei motori turbo in Formula 1 negli anni ’80

La sfida dei motori turbo in Formula 1 negli anni ’80

Negli anni ’80, la Formula 1 visse una rivoluzione con l’avvento dei motori turbo. Potenza e innovazione si mescolarono, dando vita a sfide epiche sui circuiti. Le squadre gareggiavano per dominare, mentre i piloti cavalcavano una tempesta di adrenalina.

Auto italiane

Iscriviti alla nostra Newsletter

Privacy
Letta la politica sulla privacy do il consenso a ricevere tramite email promozioni, sconti ed offerte di Auto1900.it (sezione 3.0 dell'informativa).
Letta la politica sulla privacy e do il consenso a ricevere comunicazioni commerciali (relativi a servizi e prodotti forniti da terze parti) (sezione 3.3 dell'informativa).
Consento al trattamento dei dati per la comunicazione a terzi che li useranno per inviarmi loro proposte promozionali come precisato nell'informativa (punto 4.1).

Compilando il modulo e inviando la richiesta, dichiaro di aver letto l’informativa privacy e accetto i termini e condizioni per la fornitura del servizio richiesto.